Descrizione
In Linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il percorso formativo ECM proposto dal Provider Satagroup con Patrocinio scientifico della Casa di cura Villa Bianca e dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Taranto intende:
- far conoscere i progressi tecnologici del settore Riabilitazione ed emergenza con riferimento alla telemedicina e alle sue diverse applicazioni oggi maggiormente in uso;
- trasferire conoscenze e competenze con esercitazioni live sulle potenzialità delle nuove tecnologie abilitanti nella Sanità e sulle modalità di realizzazione di un sistema di telemedicina efficace e funzionale e modelli di robotica avanzata nell’area riabilitativa;
- far acquisire consapevolezza su come cambia la professione del personale sanitario e come si modifica, di conseguenza, la relazione caregiver-medico-infermiere-paziente;
- affrontare le problematiche medico-legali emergenti nell’offrire assistenza per via telematica.
Indirizzo:
Contrada Tagliente, 70, 74015 – Martina Franca – TA
Luogo:
Casa di Cura Villa Bianca e Videosessioni Asincrone su www.sataccademy.it
Brochure o locandina non disponibile
Programma (9 ore interattive)
Welcome dinner: Saluti Autorità, apertura Lavori e presentazione del Percorso formativo
14:00 – 15:00: Esercitazioni su Piattaforma robotica assistita in neuroriabilitazione
Dott. Vincenzo Ruggiero Casa di cura Villa Bianca Consultant – Dott. Vincenzo Tagliente – Dr Giacomo Zizzi Direttore San. Villa Bianca
15:00 – 16.30: Esercitazioni di Telecardiologia su Piattaforma certificata – refertazione di tracciati presentati per livello di difficoltà o per argomento, ognuno con uno specifico set di domande con risposte a scelta multipla
Dr Francesco Morgese Anestesista rianimatore – Casa di cura Villa Verde Taranto
16:30 – 17.00: Esercitazioni di Telecografia con realtà aumentata
Dr. Vito Carrieri Medico specialista Med interna – Istruttore SIUMB
Pausa caffè
17:30 – 18.30 Esercitazioni su Piattaforma LEG STATION: innovazione tecnologica e Intelligenza Artificiale nella riabilitazione integrata degli arti inferiori
Prof dr. Aldo I. Galeandro Dir. Unità di Ricerca di Tecnologia Medica PST Univ di Bari
18:30 – 19:00 L’innovazione Tecnologica nella Riabilitazione in Flebo-Linfologia Attualità e prospettive
Dr.ssa Emanuela Sciuscio – Dirig. medico Dipartimento Riabilitazione ASL LE
19:00 – 19:30 – Discussione
Professioni
Medici, farmacisti, infermieri
Patrocini Scientifici
ND
Responsabili Scientifici
Vincenzo Tagliente – Vincenzo Ruggiero – Giacomo Zizzi
Partner Scientifico
ND
Tipologia Evento
RES
Faculty
ND
Obiettivo Formativo
29 – Innovazione tecnologica – HTA
Curriculum
The curriculum is empty