Descrizione
Il convegno è rivolto a tutti i Medici in particolare di Medicina Generale, Medicina Fisica e Riabilitazione, Geriatria, Medicina Interna, Neurologia, Ortopedia e Reumatologia.
Coinvolge anche altre figure quali Infermieri, Fisioterapisti, Logopedisti, Terapisti occupazionali, Tecnici ortopedici e Dietisti che operano nell’ambito della fragilità degli anziani; si propone di fornire strumenti di analisi del fenomeno “frattura di femore” a partire dalla causa più frequente che è l’osteoporosi per giungere poi all’evento traumatico e alla sua cura, chirurgica o conservativa.
Obiettivo peculiare diventa quindi, di fronte al ventaglio di possibili scenari che abbracciano i vari ambiti della riabilitazione, “accompagnare” gli operatori che si prendono cura dell’anzia-
no attraverso il complesso mondo dell’assistenza e del recupero delle autonomie, individuato come priorità sanitaria e sociale.
Indirizzo:
Luogo:
Scarica la Brochure
Scarica la Locandina
Programma
Ore 08.00 – Iscrizioni
Ore 08.30 – Saluti:
– Luca Russo (Direttore Sanitario Casa di Cura Villa Verde Taranto),
– Cosimo Nume (Presidente Ordine dei Medici Taranto),
– Pierpaolo Volpe (Presidente Ordine professioni Infermieristiche Taranto),
– Giacoma Gialia Berloco (Presidente OFI BARI BAT TARANTO)
I SESSIONE: PREVENZIONE E TRATTAMENTO
Moderatore: Antonio Di Maggio
Ore 09.00 – Osso e muscolo nell’anziano fragile (Felice Sdanganelli)
Ore 09.30 – La terapia dell’osteoporosi (Felice Sdanganelli)
Ore 09.45 – Contributo dell’alimentazione nella cura del paziente fragile (Maria Paola Barbaro)
Ore 10.15 – Trattamento delle fratture da fragilità (Lorenzo Scialpi)
Ore 10.45 – Discussione: prevenzione e trattamento della fragilità
Ore 11.15 – Coffee Break
II SESSIONE: RIABILITAZIONE E GESTIONE SOCIO-SANITARIA
Moderatore: Maurizio Ranieri
Ore 11.30 – Scenari riabilitativi post-chirurgici (Giuliano Castignini)
Ore 12.00 – Il Progetto Riabilitativo Individuale: dal progetto alla realizzazione (Pietro Loscialpo)
Ore 12.30 – L’infermiere in riabilitazione: tra realtà e protocolli (Valeria Cerbino)
Ore 13.00 – Discussione: assistenza e riabilitazione
Ore 13.15 – Lunch
III Sessione: L’ASSISTENZA DOPO L’ACUZIE
Moderatore: Marisa Megna
Ore 14.15 – L’assistenza territoriale (Mario Raffaele Amatulli)
Ore 14.45 – Il punto di vista del MMG tra assistenza e note AIFA (Maria Murgolo)
Ore 15.15 – Tavola Rotonda: Il Team dell’assistenza- Moderatore: (Maria Cafolla)
– Il Neurologo Michele Pezzulla – Il Fisioterapista Marco Cordella – Il Logopedista Francesca Mirabile – Il Terapista Occupazionale Angela Pugliese
Ore 16.30
– Discussione: Interventi programmati
– Comunicazione con il paziente ed umanizzazione delle cure (Ilaria Scaramuzza)
– Il paziente e la famiglia di fronte al labirinto dei setting riabilitativi (Rosanna Cardone)
– La riabilitazione multidisciplinare: un’utopia? (Pietro Pioggia)
Ore 17.30 – Questionario di apprendimento
Ore 18.00 – Chiusura lavori
Professioni
Medico Chirurgo, Infermiere, Fisioterapista, Logopedista, Tecnico Ortopedico, Dietista, Terapista Occupazionale
Crediti ECM
6 ECM
Patrocini
Sponsor
Responsabili Scientifici
Dott.ssa Maria Cafolla
Dott.ssa Valeria Cerbino
Dott. Felice Sdanganelli
Tipologia Evento
RES
Faculty
Mario Raffaele AMATULLI – Medico, Medicina del Lavoro, Direttore Distretto Unico presso Azienda Sanitaria Locale, Taranto
Maria Paola BARBARO – Medico, Endocrinologia, Consulente Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Maria CAFOLLA – Medico, Medicina Fisica e Riabilitazione, Responsabile Unità Operativa Recupero e Riabilitazione Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Rosanna CARDONE – Fisioterapista, Coordinatore fisioterapisti, Unità Operativa Recupero e Riabilitazione Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Giuliano CASTIGNINI – Medico, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medico Aiuto presso Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Valeria CERBINO – Infermiera Unità Operativa Recupero e Riabilitazione, Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Marco CORDELLA – Fisioterapista Azienda Sanitaria Locale, Taranto
Antonio DI MAGGIO – Medico, Geriatria,Direttore Geriatria Ospedale San Marco, Grottaglie (TA)
Pietro LOSCIALPO – Fisioterapista Reparto Recupero Riabilitativo funzionale Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Marisa MEGNA – Professore Ordinario Medicina Fisica e Riabilitativa Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso, Direttore della Scuola dispecializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa Univ. Stu-di di Bari, Coordinatore Didattico del CDL Fisioterapia-Bari, Direttore p.t. U.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione e U.S.U. Az. Policlinico Consorziale Univ. di Bari
Francesca MIRABILE – Logopedista, Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Maria MURGOLO – Medico, Medicina Generale Convenzionato Azienda Sanitaria Locale, Taranto
Michele PEZZULLA – Medico, Neurologia,Responsabile Unità Operativa Geriatria Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Pietro PIOGGIA – Fisioterapista Unità Operativa Recupero e Riabilitazione, Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Angela PUGLIESE – Terapista Occupazionale Reparto Recupero Riabilitativo funzionale Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Maurizio RANIERI – Direttore Scuola di Specializzazione Medicina Fisica Riabilitativa Università di Bari
Ilaria SCARAMUZZA – Fisioterapista Ambulatorio Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Lorenzo SCIALPI – Medico, Ortopedia e Traumatologia,Direttore Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Santissima Annunziata, Taranto
Felice SDANGANELLI – Medico, Geriatria e Reumatologia, Consulente Unità Operativa Geriatria Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Obiettivo Formativo
2 – Linee guida – protocolli – procedure