Descrizione
SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA AI PAZIENTI DELL’ASL BRINDISI PROGETTO SPERIMENTALE GESTIONALE IN PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO ASL BRINDISI – RTI SAN BERNARDO
Il programma di intervento formativo previsto e proposto dal gruppo di cure palliative ADI/ASL Brindisi Cooperativa San Bernardo nasce dalla necessità di migliorare le competenze tecniche/teoriche degli operatori, medici, infermieri e psicologi, di cure palliative sul territorio dell’ASL di Brindisi.
Il corso è articolato in più sessioni, con relatori esperti in cure palliative del servizio e altri specialisti esterni. Verranno evidenziate le problematiche più comuni del malato in stato avanzatissima di malattia oncologica.
La rilevazione e gestione del dolore, la sedazione palliativa, le ulcere neoplastiche, le emotrasfusioni, la gestione del paziente ematologico, la relazione in ambito oncologico saranno i temi trattati da professionisti del settore, per affinare le competenze degli operatori e offrire un servizio sempre più professionale al malato oncologico.
Vista la difficoltà nel gestire il paziente in fina vita, sono stati selezionati gli argomenti che spesso mettono in difficoltà l’operatore, nel gestire situazioni spesso difficili.
Al termine del corso l’operatore avrà acquisito competenze mirate, in grado di migliorare notevolmente la qualità dell’assistenza.
Indirizzo:
Luogo:
Scarica la Brochure
Scarica la Locandina
Programma
SETTEMBRE
11/09/23 13:50 – Saluti Dott. Antonio Campa – Responsabile UOSD Assistenza Domiciliare Re.Co.Ge. Servizio ADI ASL BR
11/09/23 14:00 – 19:00 – Introduzione, il dolore – Dott. Sebastiano Argentiero
18/09/23 14:00 – 19:00 – La sedazione palliativa – Dott.ssa Antonietta Pignatelli
25/09/23 14:00 – 19:00 – DAT – Dott.ssa Antonietta Pignatelli
OTTOBRE
09/10/23 14:00 -19:00 – Delirium – Dott. Sebastiano Argentiero
16/10/23 14:00 -19:00 – L’accompagnamento al fine vita – Dott.ssa Luisa Parrella
23/10/23 14:00 -19:00 – Il burnout in ambito sanitario e nelle cure palliative – Dott.ssa Luisa Parrella
NOVEMBRE
13/11/23 14:00 -19:00 – Le anemie, terapie di supporto – Dott. Domenico Pastore
20/11/23 14:00 -19:00 – I Sintomi respiratori nel paziente in stato avanzata di malattia – Dott. Arcangelo Sapio
DICEMBRE
04/12/23 14:00 -19:00 – Ulcere neoplastiche – Dott.ssa Annarita Dell’Anna
11/12/23 14:00 -19:00 – Dalla donazione alla trasfusione – Dott.ssa Maria Antonietta Miccoli
Professioni
Medico chirurgo, psicologo, infermiere
Crediti ECM
50 ECM
Responsabili Scientifici
Dott. Sebastiano Argentiero
Dott. Daniele Rosella
Segreteria Organizzativa
Daniele Rosella: segreteria.curepalliative@abibr.it
Tipologia Evento
RES
Faculty
ARGENTIERO SEBASTIANO – Medico palliativista, responsabile servizio – ADI/ASL Brindisi (CRES)
DELL’ANNA ANNARITA – Dirigente medico specialista ambulatoriale branca dermatologia
MICCOLI MARIA ANTONIETTA – Direttore Centro trasfusionale – Brindisi
PARRELLA LUISA – Psicoterapeuta, responsabile servizio di psicologia cure palliative Cooperativa San Bernardo – Asl Brindisi
PASTORE DOMENICO – Direttore UOC Ematologia – Centro Trapianto Midollo Osseo – Centro Microcitemia – Ospedale Perrino Brindisi
PIGNATELLI ANTONIETTA – Dirigente medico ASl Brindisi, UOSD terapia antalgica e cure palliative – Ospedale Perrino Brindisi
ROSELLA DANIELE – Coordinatore infermieri cure palliative – ADI/ASL Brindisi
SAPIO ARCANGELO – Medico palliativista, specialista in oncologia
Obiettivo Formativo
21 – Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione